Intervista a Debora Zizza
LEM FRANCIA
Come ha vissuto il trasferimento in Francia?
Vivo in Francia con la mia famiglia da 4 anni, precisamente nel Paese Basco.
Si potrebbe pensare che la Francia non sia poi molto diversa dall'Italia; invece, il paese transalpino ha una fortissima identità culturale.
All’inizio, infatti, non sono mancate le difficoltà, non solo per imparare una nuova lingua, ma anche per adattarsi ad un sistema burocratico e sanitario totalmente diverso e per abituarsi al clima oceanico, estremamente piovoso in quest'angolo di Francia.
In un primo momento, mi sono sentita disorientata; poi, col passare del tempo, ho imparato ad apprezzare quelle diversità, facendone tesoro per la mia crescita personale.
Una curiosità scoperta che l'ha subito colpita particolarmente.
L’Italia sarà anche il paese della pizza, ma ho scoperto che i francesi ne mangiano di più (contro ogni mia aspettativa)!
Infatti, amano follemente questa specialità.
Tra l’altro, questo fenomeno è stato dimostrato anche da uno studio sul caso, qualche anno fa, reso noto dal quotidiano “Le Parisien”.
L'Italia vista dalla Francia.
In base alla mia esperienza, appena un interlocutore francese viene a conoscenza del fatto che sia italiana, la reazione è sempre la stessa: un sorriso entusiasmante, come un esploratore che scopre un tesoro nascosto.
È davvero sensazionale. D’altronde, l’Italia è unica. Diciamo che il popolo d'Oltralpe è innamorato del nostro paese, della sua ricchezza paesaggistica come della cultura.
Cosa l'ha spinta a diventare un Local Export Manager?
Trovo che sia particolarmente stimolante e dinamico. Essere un Local Export Manager mi arricchisce ogni giorno.
Il forte interesse per le lingue e culture straniere, unito all’attitudine al Problem Solving, mi hanno dato un'enorme spinta per intraprendere quest'attività.
Mi piace definirla come ‘’un’avventura’’, nata da una sfida personale e rivelatasi una straordinaria esperienza.
Sento di essere un promotore della nostra cultura, delle nostre tradizioni.
Perché ha scelto di entrare a far parte del team Swot Company?
Ciò che mi ha spinto a collaborare con SWOT COMPANY è senza dubbi la condivisione di valori: onestà, competenza, voglia di migliorarsi.
Inoltre, grazie a Swot Company ho la possibilità concreta di rappresentare l'Italia ed i suoi eccezionali prodotti all'estero: per quanto mi riguarda, è motivo di orgoglio e soddisfazione.
Non c’è cosa più bella che raggiungere degli obbiettivi con passione e dedizione.
Come disse Confucio: ‘’Scegli il lavoro che ami e non lavorerai mai, neppure un giorno in tutta la tua vita.’’
Come approcciarsi al mercato francese?
È necessario presentarsi con serietà, onestà professionale, preparazione.
Sin dal primo approccio, è importante mostrare che alle spalle c’è una società ben strutturata.
La fiducia si guadagna attraverso la pianificazione: non c'è spazio per gli imprevisti, che spaventano molto un interlocutore francese.
Qual è il vantaggio di stare sul posto?
La possibilità di intavolare una trattativa e/o restringere le tempistiche per chiudere un accordo.
L'interlocutore francese si sente rassicurato nel momento in cui sa di poter interagire con qualcuno che parla la sua lingua. Inoltre, apprezza molto chi conosce profondamente il suo paese e/o mercato, proprio perché ci vive; il fatto che potrebbe facilmente raggiungere e/o incontrare il partner per ogni evenienza, è davvero fondamentale.
Quali sono le sue armi di persuasione?
Onestà e trasparenza: personalmente, questo mi ha sempre ripagata. L’empatia, seguita da azioni concrete, è indubbiamente la mia arma vincente.
Ha riscontrato un atteggiamento comune tra i partner locali?
Secondo la mia esperienza, apprezzano particolarmente la chiarezza e la trasparenza, soprattutto in fase di trattativa. Come accennavo prima, quest’ultimo non ama gli imprevisti.
L’abilità di un Local Export Manager sta nel rassicurare il suo potenziale cliente, accompagnandolo nella ricerca di soluzioni, e nel mostrarsi aperto a nuovi orizzonti, soddisfacendo appieno le sue aspettative.
Sei pronto a scoprire il team di SWOT COMPANY?
È ora di conoscere più a fondo i LOCAL EXPORT MANAGER ed i Paesi presidiati!
Ti sveleranno le tecniche di negoziazione più efficaci durante una trattativa, le armi di persuasione che hanno condotto al successo, gli strumenti indispensabili per un’indagine di mercato, e tanto altro ancora.
Tra esperienze vissute ed incredibili curiosità, ti teletrasporteranno nel proprio mondo!
Negli occhi, una gran voglia di raccontare, per condividere qualche piccolo segreto.
Nel cuore, un’ardente passione, che li ha spinti a valorizzare il ‘’Made in Italy’’ nel mondo.
Quindi, non perdere l'appuntamento con la rubrica settimanale
🕔𝙊𝙍𝘼𝙀𝙓𝙋𝙊𝙍𝙏🌍𝙏𝙍𝘼𝘿𝙄𝙉𝙂 𝙊𝙉 𝙈𝙊𝙑𝙄𝙉𝙂!
Ogni giovedì sul tuo schermo!
- Default
- Title
- Date
- Random